Cari Amici, cari Gentlemen
E' con grande dispiacere che dobbiamo comunicarvi che il 3° Gentlemen Drivers' Meeting
è rinviato a data da destinarsi.
E' stata una decisione sofferta e tuttavia inevitabile, a causa dell'attuale situazione dovuta al diffondersi del coronavirus. Ad oggi nessuno è in grado di fare previsioni circa l'andamento del contagio nelle prossime settimane, la speranza è che per la metà di giugno si sia tornati alla normalità, ma un evento come il Gentlemen non si organizza in pochi giorni. Ci sono svariati aspetti di ordine logistico, organizzativo ed economico che devono necessariamente essere affrontati con largo anticipo, cosa che attualmente risulta impossibile.
Ci teniamo a dare sempre il massimo per farvi trascorrere una bella giornata con la vostra auto ed i vostri amici, e cerchiamo sempre di fare in modo che sia tutto al meglio possibile. Preferiamo quindi metterci in pausa per un'edizione, piuttosto che darvi un servizio non all'altezza dei precedenti.
Momentaneamente la data provvisoria del 3° Gentlemen Drivers' Meeting è domenica 13 giugno 2021, data che saremo in grado di confermare soltanto il prossimo gennaio.
Nel frattempo lavoreremo ad altre iniziative sulle quali non mancheremo di tenervi informati, e inizieremo fin da subito a pensare al prossimo Gentlemen, per renderlo speciale e ripagarvi della lunga attesa.
Grazie a tutti voi per il supporto
Speriamo di rivedervi presto
STAFF
I fari spaccano la notte a metà. La strada è stretta, e il fascio di luce illumina una curva
per volta. Il freddo sembra passare dai finestrini, dal parabrezza, dalle portiere,
e arriva addosso nonostante il riscaldamento stia girando a palla e le ventole stiano
sputando aria calda nell'abitacolo. La radio l'hai spenta, tanto becchi solo Radio Maria,
e la voce del tuo compagno di avventura è più importante di qualunque musica.
"Al prossimo incrocio gira a destra"
Inizia a nevischiare, piano, a ritmo con la velocità più bassa del tergicristallo.
È mista ad acqua, non sembra che attaccherà sull'asfalto freddo e viscido.
Giri a destra.
"Ci siamo quasi, tra 900 metri c'è un checkpoint"
Finalmente. Fino ad ora il terrore di esserti perso su una strada che porta apparente
nel nulla, ti aveva attanagliato lo stomaco. Ma ora lo vedi. Una figura lontana,
con un gilet arancione ad alta visibilità, in piedi nella notte gelata.
È un checkpoint. Un'altro pezzo del percorso. Un'altro pezzo di strada.
Un nuovo senso di smarrimento. Una nuova gioia ad un nuovo checkpoint.
Non é una cosa per tutti, però.. Ne vale la pena
L’organizzazione del Gentlemen Drivers’ Meeting composta da Luca Ferro, Marco e
Valerio Montangero, Tino, Riccardo ed Edoardo Trevisan, ci tiene a ringraziare tutti
coloro che a vario titolo hanno collaborato alla riuscita dell’evento.
Anzitutto agli sponsor che hanno creduto nella manifestazione, al punto di desiderare di
legare il proprio brand al Gentlemen Drivers’ Meeting, quali Vaporart, in particolare
nella persona di Stefano Giorgetti che ha aderito con grande entusiasmo, e di Massimo che ha
promosso il brand durante tutta la giornata di domenica 16 giugno, Ruggero Manzardo di
BM Textile che ha rinnovato la fiducia che aveva concesso lo scorso anno facendoci anche
compagnia durante l’evento, Luciana ed Enzo di Rammendatura Tessile Biellese, anche loro
per il secondo anno consecutivo hanno creduto nel progetto, e come loro Gabriele Boccalate
di Ricamificio Valsesia, oltre ovviamente a Tinotrevisan, sponsor ed organizzatore.
Uno speciale ringraziamento a Bruna Gabba ed Andrea di Gabba Salumi, che hanno messo a
disposizione non soltanto i salumi presenti all’aperitivo, ma anche la loro azienda come
location, a Emanuele e Paola Mancin di Mancin Gomme, che insieme ad Uniroyal hanno
contribuito alla realizzazione del sito internet e all’arredo della piazza, ed i
complimenti in aggiunta ai ringraziamenti a Maurizio e Paola Botta di Officina Grafica,
che hanno curato con noi tutta la realizzazione e la progettazione della grafica dell’evento.
Un altro grosso grazie vogliamo dedicarlo a Max Tempia e a tutto il Biella Jazz Club,
alla Fondazione Clelio Angelino ed in particolare a Piero Stratta, che anche quest’anno
è al nostro fianco, a Valentina Cardano e tutti i ragazzi di Soluzione spa, concessionario
Jaguar Land Rover di Novara, ad Andrea Barbera di Barbera S. e figli e l’Università
Tessile di Città Studi, in particolare Silvio Ion Scotta che si è prodigato per la
riuscita dell’evento. Grandissima professionalità ed altissima qualità è stata dimostrata
da tutta la squadra di HB Catering La Bettola, ed in particolare ci teniamo a ringraziare
Massimo Maio che ha creduto fin da subito nel nostro evento, mentre un ennesimo grazie va
a Giorgio ed Alexander Dellapina di Cascina Mondella con i quali abbiamo da subito condiviso
la medesima visione di cultura e territorio.
Ancora grazie ad Alpe Guizza ed al gruppo San Benedetto che ha messo a disposizione acqua a
volontà per i partecipanti, Menabrea in particolare nella persona di Elisabetta Biolcati,
che ha offerto le particolari lattine di birra e anche un buono sconto per tutti i partecipanti,
Alessandro Gamba di Biscottificio Cervo, amico oltre che sponsor, Tessitura De Bona, Argentero
nella persona di Cristina, che ha realizzato gli splendidi premi in corten distribuiti ai
vincitori delle varie categorie, Agorà Palace Hotel che ha offerto condizioni particolarmente
vantaggiose ai nostri ospiti, Autonoleggio Biella Centro nella persona di Laura Bonino, e le
Officine di Masserano nelle persone di Gabriele e Roberto Bernardi.
Ringraziamo anche Ottica il Ponte per aver messo in premio un paio di occhiali da sole di
elevatissima qualità, Luca de Marchi di Proprietà Sperino e LaPrevostura per il pregiatissimo
Lessona, e Michela Trombin del Microliquorificio Creativo La Culma per i premi messi in palio.
L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Lessona, con l’amministrazione comunale che ci
ha aiutati in ogni modo e che desideriamo ringraziare, con un particolare riguardo al sindaco
Chiara Comoglio e all’A.P.M. Danilo Costanzi; patrocinio concesso anche dall’ATL Biella per
il quale siamo grati a Paola Gallo.
Tuttavia senza tutto lo staff, questo evento non sarebbe stato possibile, e ci teniamo quindi
a ringraziare Cristiano Gatti, amico e speaker di altissimo livello, che per un giorno ha
abbandonato la tv e le sfilate di moda per commentare il Gentlemen, Silvio, Maurizio, Luca,
Paolo e Simone per essere stati sempre presenti, dall’alba al tramonto, in tutti i posti in
cui ci fossero auto da gestire o parcheggiare, Alessia, Elisa, Giulia e Stefany per aver
accolto i partecipanti ed aver distribuito loro gadget e consigli, Isabella, Elena e Greta
per il loro aiuto da dietro le quinte, i fotografi Elena Accotto, Simone Balle, Marco Canova,
Marzia Pozzato e Gabriele Pronesti, gli operatori video Andrea Caligaris e Francesco Petterino,
tutti gli uomini dell’Associazione Nazionale Carabinieri ed in particolare Renato Garbaccio,
Edoardo Verrengia del bar Malvarosa, Damiano Poltronieri per lo splendido sito web, per i
gazebo, e per l’aiuto costante che ci ha dato, e non possiamo dimenticare Lorella,
una donna dal cuore grande.
Un ultimo ringraziamento, in ordine di tempo ma non di importanza, va a Racing Club A.S.D.
e in particolare al suo presidente Nicolò Caneparo, senza di lui, nulla sarebbe stato come
è stato.
Grazie anche a tutti i 137 partecipanti che ci hanno dato la loro fiducia. Ci rivediamo presto!
Edoardo, Luca, Marco, Riccardo, Tino e Valerio
137 equipaggi e oltre 300 partecipanti: sono questi i numeri del secondo Gentlemen Drivers’
Meeting, raduno non competitivo di auto d’epoca tenutosi domenica 16 giugno a Lessona e
organizzato dai ragazzi del TTT Gentlemen Drivers in collaborazione con Racing Club e con
il patrocinio del Comune.
Un successo ancor più grande della scorsa edizione, che ha visto protagonisti giovani,
adulti e intere famiglie. Una giornata davvero per tutti, all’insegna del divertimento e
della scoperta: sia delle strade secondarie del Biellese, poco note ai più, sia dei sapori locali.
Seguendo le indicazioni del roadbook, gli equipaggi hanno attraversato le colline di
Lessona per raggiungere prima Candelo, tappa dell’aperitivo, e poi Città Studi a Biella,
dove si è tenuto il pranzo. La carovana di auto ha poi ripreso il percorso per ritornare a Lessona.
Proprio a Lessona, a conclusione dell’evento, si sono tenute le premiazioni finali:
l’auto più bella votata dai partecipanti è stata l'AC Buckland Sports Tourer mkI,
con l'equipaggio formato da Castagno-Onetti; al secondo posto la coppia Servente-Ruggi,
a bordo di una Chevrolet Styleline Deluxe; terzo classificato il duo Cantono-Ghisio su Porsche 911.
Non sono mancati anche i premi all'auto più vecchia, una Lancia Augusta del 1935
guidata dalla coppia Colombo-Sforza, e all’equipaggio che ha percorso più chilometri
per partecipare alla giornata, proveniente dalla provincia di Treviso.
Allo scoccare della mezzanotte tra lunedì 15 e martedì 16 aprile, inizierà la corsa all’ambitissimo
premio per il primo iscritto; in molti ci avete chiesto come fare, ed è molto semplice.
Vi basterà scaricare e compilare il modulo, e rimandarcelo via email a tttdrivers@gmail.com
con copia del bonifico. La prima email ad arrivare decreterà il vincitore per l’iscrizione più rapida.
Come vedete nella sezione dei documenti, ci sono 2 tipi di
modulo, uno compilabile da pc per chi predilige la praticità e la velocità della tecnologia,
l’altro in versione ottimizzata per la stampa, per chi preferisce compilarlo a mano.
Ti invitiamo inoltre a leggere il Regolamento
poiché con l’iscrizione si dichiara di accettarlo completamente.
Il contributo per l’iscrizione è fissato in €35 a persona, e comprende la colazione, l’aperitivo,
il pranzo, i gadget per tutti gli equipaggi ed ovviamente il giro turistico con roadbook, corredato
da numerose foto che ti invieremo in maniera completamente gratuita per email.
Ti ricordiamo che le iscrizioni chiuderanno sabato 8 giugno alle 24:00, e che per motivi organizzativi
non sarà in alcun modo possibile iscriversi il giorno del raduno.
Siamo a tua disposizione per qualunque domanda od esigenza, non esitare a contattarci!
Cari Gentlemen, il momento è arrivato. Mancano 3 mesi alla seconda edizione del Gentlemen
ed è giunta l'ora di darvi qualche novità sull'evento.
Anzitutto partiamo dalla location principale, che sarà sempre Lessona, ma non più nell'area
feste, bensì nella suggestiva Piazza Sella, proprio al centro del paese. La prima parte della
mattinata sarà dedicata agli accrediti, alla colazione ed all'esposizione delle vetture.
Dopodiché si partirà per il giro turistico di 50km, che attraverso strade meno impegnative
dello scorso anno, ma ugualmente divertenti e panoramiche, ci porterà prima a Candelo,
presso la sede di Gabba Salumi per l'aperitivo con prodotti tipici, e in seguito,
attraverso le belle strade della soleggiata collina biellese, terminerà all'Università
Tessile di Città Studi, dove HB Catering servirà il pranzo, con vista sul giardino
universitario e le montagne. Quindi il rientro a Lessona, per le premiazioni di rito e
i saluti finali.
Le auto partiranno una alla volta secondo un ordine deciso dall'Organizzazione, e
dovranno seguire il roadbook fornito insieme ai gadget; allo stesso modo, anche
aperitivo e pranzo saranno continuativi, in modo che ognuno possa mangiare al suo
arrivo senza dover attendere gli altri.
Anche quest'anno saremo felici di offrirvi le immagini catturate dai nostri bravissimi
fotografi durante tutta la giornata.
Per il costo, le modalità di iscrizione, le vetture ammesse e tutti gli aspetti tecnici,
vi rimandiamo ai documenti che pubblicheremo prossimamente sul nostro sito web.
Vi ricordiamo che le iscrizioni aprono martedì 16 aprile alle 00:00 e chiuderanno sabato
8 giugno alle 24:00, e che per motivi organizzativi non sarà in alcun modo possibile
iscriversi il giorno del raduno.
Ovviamente potete contattarci telefonicamente, via email, su facebook o su instagram
in qualunque momento per chiederci qualunque chiarimento.
Come lo scorso anno, l'evento non vede la presenza di rilevamenti cronometrici, prove
di abilità o stesura di classifiche.
Vi aspettiamo numerosi!
E' l'evento al quale avremmo voluto partecipare, ma poiché ancora non esisteva,
abbiamo deciso di organizzarlo!
Siamo un gruppo di amici, appassionati di auto e con la voglia di creare qualcosa di nuovo.
Così è nato il Gentlemen Drivers' Meeting, un evento esclusivo ma contemporaneamente
aperto a tutti, che vuole offrire un servizio degno dei veri Gentlemen ai propri partecipanti.
Location d'eccezione, prodotti tipici biellesi, giro turistico che è autentico fiore
all'occhiello della nostra manifestazione, che si propone di scoprire angoli poco
conosciuti e bellissimi scorci del territorio biellese.
La prima edizione ha avuto luogo il 17 giugno 2018, organizzata da TTT Gentlemen
Drivers e Racing Club A.S.D.
La giornata si è svolta all'insegna della grande partecipazione di pubblico e
partecipanti, nonostante si trattasse di una prima assoluta sia per quel che
riguarda l'evento, che per quel che concerne l'Organizzazione.
Fin dal primo mattino le vetture hanno affollato il paese di Lessona, con i
partecipanti che hanno provveduto ad iscriversi e ad assaporare la colazione sotto
un tiepido sole. Poco prima delle ore 11 ha avuto il via il giro turistico, lungo
ben 50km, intervallato da una tappa aperitivo presso Mezzana Mortigliengo; gli equipaggi
hanno apprezzato la difficoltà e la bellezza delle strade e dei borghi attraversati,
giungendo a Vallemosso, molto soddisfatti. Qui sono stati accolti presso il Ristorante
dei Cacciatori per il pranzo, per poi fare infine ritorno a Lessona dove sono seguite
le premiazioni.
Considerato il grande successo della prima edizione, vogliamo proporre per l'anno 2019
una nuova edizione del Gentlemen Drivers' Meeting, con un format diverso sotto alcuni
aspetti, mantenendo il giro turistico che è stato oggetto di grande apprezzamento, e
cercando di coinvolgere maggiormente il pubblico. L'anno scorso siamo stati costretti
a chiudere le iscrizioni a 100 vetture per ragioni logistiche e di sicurezza, ma per
quest'anno ci siamo posti come obiettivo quello di non dover più limitare il numero di
partecipanti, che anzi ci auguriamo essere sempre più numerosi.
Tenete quindi d'occhio il nostro sito, seguiteci su instagram e su facebook (trovate il
collegamento diretto in alto a destra) e sopratutto cliccate su “mi interessa” sul nostro
evento facebook per rimanere sempre aggiornati mano a mano che saranno pubblicati il
programma, il regolamento e il modulo di iscrizione.